-->
Liga Veneta Repubblica

Il Tribunale supremo della Spagna ha confermato l’interdizione alle cariche pubbliche del presidente catalano, l’indipendentista Quim Torra

La Liga Veneta con EFA condanna fermamente il divieto al presidente catalano Quim Torra di mantenere la carica da parte del Tribunale Spagnolo.

La Corte Suprema dello Stato spagnolo ha di fatto impedito al presidente catalano Quim Torra di detenere una carica pubblica.

Fu riconosciuto colpevole di aver mostrato simboli pro-indipendenza in un edificio governativo, e di aver sfidato gli ordini del tribunale per la loro rimozione. Torra è stato escluso dalla carica pubblica per 18 mesi, e deve affrontare una multa di 30.000 dollari.

L’eurodeputato e segretario generale dell’EFA Jordi Solé ha dichiarato oggi:

“Si tratta dell’ennesimo attacco arbitrario e sproporzionato alle istituzioni catalane da parte dello Stato spagnolo. Vorrei che la magistratura spagnola potesse mostrare la stessa diligenza nei confronti, ad esempio, dell’ex re in fuga, della corruzione sistemica o dello stato profondo rispetto a quando si tratta di punire i politici catalani pro-indipendenza.”

La Presidente dell’EFA, Lorena Lopez de Lacalle, ha aggiunto:

“La politica di ritorsione in Spagna dovrebbe fermarsi. Tutti i conflitti politici devono essere risolti attraverso il dialogo e il negoziato. Esortiamo le istituzioni dell’UE a mediare nel conflitto catalano. Stiamo parlando del rispetto dei diritti umani fondamentali e della libertà di parola. Non si tratta di una questione interna: si tratta dei valori fondamentali dell’UE, che si tratta in Spagna o in qualsiasi altro Stato membro dell’UE”

È il terzo presidente catalano di fila ad essere perseguito dalla magistratura spagnola, dopo Artur Mas e Carles Puigdemont.